Il CSMH è un centro di studi psicoanalitici sull’infanzia, promotore del lavoro della Tavistock Clinic di Londra in Italia.
Il nostro lavoro è stato quello di aiutarli a definire una nuova direzione comunicativa e ridisegnare la visual identity della scuola per raggiungere le nuove generazioni di studenti.
La storia della psicanalisi, il background culturale e le opere bibliografiche di Melanie Klein, Esther Bick, Gianna Polacco (solo per citarne alcuni) hanno rappresentato le risorse e gli stimoli intorno a cui abbiamo costruito la brand identity. Collaborazione con Camilla Susini.
![[]](https://www.manitudesign.com/wp-content/uploads/2022/03/Logo_square_black.jpg)
![[]](https://www.manitudesign.com/wp-content/uploads/2022/03/Logo_square_black-1.jpg)
![[]](https://www.manitudesign.com/wp-content/uploads/2022/03/Poster_csmh-1463x1800.jpg)
Le origini del centro
La nuova identità si fonda quindi sulle origini del Centro e si sviluppa dalle iniziali del nome Martha Harris, omaggio e firma al suo contributo, supportata da una forte e univoca presenza del colore indaco in contrasto al bianco e al nero.
Tutto il lavoro si è tradotto in una serie di assets di comunicazione tra cui il sito web, materiale promozionale stampato/digitale e materiale didattico
![[]](https://www.manitudesign.com/wp-content/uploads/2022/03/Diploma_csmh-1800x1107.jpg)
![[]](https://www.manitudesign.com/wp-content/uploads/2022/03/02-Book_CSMH-1800x1107.jpg)
![[]](https://www.manitudesign.com/wp-content/uploads/2022/03/02Book_CSMH-1800x1107.jpg)
![[]](https://www.manitudesign.com/wp-content/uploads/2022/03/Website-e-flyer-CSMH-1800x1200.jpg)